Sulla necessità di una politica estera, di sicurezza e di difesa europea
«Lo scetticismo ci aiuta a vivere; il cinismo a morire». Roberto Gervaso
Lo scetticismo, nella sua dimensione filosofica e legata al dubbio, ha indubbiamente portato più vantaggi che svantaggi alla specie umana. Nella sua contrapposizione alla fede cieca e acritica, lo scetticismo ha sempre fornito stimolo e motivo di crescita spirituale ed intellettuale. Dovrebbe bastare quindi solo questo a nobilitare gli scettici più noti di oggi, coloro i quali si dimostrano critici verso il processo di integrazione europea o l’idea d’Europa tout court.