È solo rieducando l'orecchio contemporaneo ad un ascolto in prospettiva storica che può risuonare il significato della «repubblica» alla cui costruzione Sartori si è dedicato. Ci sono voluti duemila anni – sostiene – per passare dalla … [continua]
Un ricordo di Giovanni Sartori

Ho incontrato Giovanni Sartori per l’ultima volta il 23 ottobre, nella sua casa romana, avvolto come sempre da appunti, libri, ritagli di giornale e una vestaglia blu cobalto che sapeva indossare con grande maestria. L’età, i suoi quasi 93 anni, … [continua]
Legge elettorale carsica: bentornato, Mattarellum.
Dov’è finita l’urgentissima legge elettorale? Sono i gufi a fare melina oppure i renziani che, rattrappiti dopo la botta alla legge più bella d’Europa, boccheggiano? Sono quei renziani a temporeggiare sperando di trarre qualche linfa dalle votazioni … [continua]
Considerazioni di un liberale non libertario, laico non laicista sull’aborto
Se quella materia vivente, che somiglia a un mostriciattolo con fattezze umane, giunta al terzo mese dal concepimento, si ribella all’isterosuttore e si sforza con penosa fatica di non esserne risucchiata, non si distingue da una cisti seborroica o … [continua]
Appunti dal convegno «Lobby e trasparenza»
Nelle splendida cornice offerta dalla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, tra gli affreschi che esaltano la sapienza di Re Salomone, si è tenuta martedì scorso una partecipata tavola rotonda sul tema delle lobby e della trasparenza nei regimi … [continua]
“Due idee di sinistra. Lo strappo nel PD”
La rappresentazione che si dà di solito della crisi in corso nel Pd è che si tratti di una pura questione di potere, oppure, all'opposto, che si tratti di una incompatibilità originaria tra le due anime del partito, quella cattolico-democratica e … [continua]
Lobby. Tra ambiguità e trasparenza

Ad appena un mese dall'approvazione del «Registro dei rappresentanti di interessi» alla Camera dei Deputati, la Fondazione Nova Spes invita alcune società di lobbying a farsi promotrici di un dibattito approfondito sulle possibili, future forme di … [continua]