Paradoxaforum

  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo

Giovanni Sartori. Tracce dell’uomo.

10 Aprile 2017 di Laura Paoletti 1 commento

Caro Vanni, ti ho conosciuto personalmente solo alcuni anni fa. Dunque, nella fase declinante della tua vita. Ricordo perfettamente il primo incontro nella casa di Via Montoro che avrei frequentato. Fui condotta in visita da te senza nessun … [continua]

Archiviato in: Interventi

Addio Vanni

5 Aprile 2017 di La redazione Lascia un commento

  È solo rieducando l'orecchio contemporaneo ad un ascolto in prospettiva storica che può risuonare il significato della «repubblica» alla cui costruzione Sartori si è dedicato. Ci sono voluti duemila anni – sostiene – per passare dalla … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: Giovanni Sartori

Un ricordo di Giovanni Sartori

5 Aprile 2017 di Marco Valbruzzi 3 commenti

Ho incontrato Giovanni Sartori per l’ultima volta il 23 ottobre, nella sua casa romana, avvolto come sempre da appunti, libri, ritagli di giornale e una vestaglia blu cobalto che sapeva indossare con grande maestria. L’età, i suoi quasi 93 anni, … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: Giovanni Sartori

Legge elettorale carsica: bentornato, Mattarellum.

30 Marzo 2017 di Gianfranco Pasquino 2 commenti

Dov’è finita l’urgentissima legge elettorale? Sono i gufi a fare melina oppure i renziani che, rattrappiti dopo la botta alla legge più bella d’Europa, boccheggiano? Sono quei renziani a temporeggiare sperando di trarre qualche linfa dalle votazioni … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: Mattarellum

Considerazioni di un liberale non libertario, laico non laicista sull’aborto

20 Marzo 2017 di Dino Cofrancesco Lascia un commento

Se quella materia vivente, che somiglia a un mostriciattolo con fattezze umane, giunta al terzo mese dal concepimento, si ribella all’isterosuttore e si sforza con penosa fatica di non esserne risucchiata, non si distingue da una cisti seborroica o … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: aborto, liberalismo

Appunti dal convegno «Lobby e trasparenza»

16 Marzo 2017 di La redazione Lascia un commento

Nelle splendida cornice offerta dalla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, tra gli affreschi che esaltano la sapienza di Re Salomone, si è tenuta martedì scorso una partecipata tavola rotonda sul tema delle lobby e della trasparenza nei regimi … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: lobby, trasparenza

“Due idee di sinistra. Lo strappo nel PD”

13 Marzo 2017 di Claudia Mancina 2 commenti

La rappresentazione che si dà di solito della crisi in corso nel Pd è che si tratti di una pura questione di potere, oppure, all'opposto, che si tratti di una incompatibilità originaria tra le due anime del partito, quella cattolico-democratica e … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: #PD#crisi#minoranza PD#Renzi

  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Pagina successiva »

Tema in discussione

  • Populismo
  • Cattolici e politica
  • Tema. Svolgimento
  • Comunicazione politica
  • Fatti e disfatti
  • Rientro a scuola. La sfida al Covid
  • Il vaccino della conoscenza
  • Guerra russo-ucraina

Newsletter

* campi obbligatori

Commenti recenti

  • Luigi Marchetti su Napolitano per me: pensiero e azione
  • Maria Zanichelli su Napolitano per me: pensiero e azione
  • Dino Cofrancesco su Napolitano per me: pensiero e azione

GLI AUTORI

Presidenzialismo - immagine

IL TEMA IN DISCUSSIONE

In tema di riforme costituzionali

15 Maggio 2023 di Gianfranco Pasquino 2 commenti

Avendo visto con piacere moltissimi suoi libri nella biblioteca di Gianfranco Pasquino, il grande scrittore Italo Calvino gli ha mandato il breve testo che segue con preghiera di pubblicazione. … [continua]

Archiviato in: Interventi Etichettato con: Governo italiano, Presidenzialismo, Italo Calvino

Riforme istituzionali: meglio Madrid o Berlino che Parigi

2 Febbraio 2023 di Salvatore Curreri Lascia un commento

È naturale guardare con un certo disincanto all’attuale dibattito sul presidenzialismo. Da quarant’anni, infatti, nel nostro Paese si discute di riforme istituzionali per dare maggiore stabilità ai Governi, di fatto inutilmente. Tutte le precedenti proposte infatti o si sono arenate in Parlamento oppure sono state respinte per referendum dagli elettori. Nemmeno il clima di unità nazionale che ha … [continua]

Archiviato in: Il tema in discussione Etichettato con: Presidenzialismo

Presidenzialismo, parola ipnotica

12 Gennaio 2023 di Pino Pisicchio Lascia un commento

«Paradoxaforum» mi consentirà una personale piccola finestra della memoria. Nei primi anni duemila, ragionando nelle pause del voto d'aula a Montecitorio con Saverio Vertone, intellettuale disorganico e perciò libero e in quel tempo anche deputato, formammo insieme un sodalizio contro le parole ipnotiche. … [continua]

Archiviato in: Il tema in discussione Etichettato con: Presidenzialismo

2023: l’anno delle invenzioni istituzionali

5 Gennaio 2023 di Giuseppe Ieraci Lascia un commento

La conferenza stampa di fine 2022 della nostra Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riportato all’attenzione la questione delle riforme istituzionali. Mi ha colpito questa sua affermazione testuale: «Per quello che mi riguarda, modelli ce ne sono diversi e […] si possono anche inventare. Si possono fare tantissime cose […]». … [continua]

Archiviato in: Il tema in discussione Etichettato con: Presidenzialismo

Galleria fotografica

Questo slideshow richiede JavaScript.

Archivi

Contattaci

Nova Spes International Foundation
Piazza Adriana 15
00193 Roma

Tel. / Fax 0668307900
email: nova.spes@tiscali.it

Statistiche

  • 134.899 clic

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

© Copyright 2016 Paradoxa Forum · All Rights Reserved