Conservatori vs progressisti. Un’antica diatriba che risale almeno al Settecento e che viene riproposta in un dibattito di queste settimane, innescato da un articolo di Galli Della Loggia sul «Corriere della Sera». La contrapposizione di destra e sinistra, che sempre più spesso viene considerata obsoleta (ma di questo si potrebbe discutere), viene sostituita da questa coppia, tutt’altro che nuova, ma come tutti i concetti politici sempre rinnovata. [Leggi di più…]
In Cina si studiano i classici occidentali
In Occidente, e in particolare negli Usa e nel Regno Unito, la ‘cancel culture’ sta producendo effetti devastanti. Sono sotto tiro opere letterarie e filosofiche un tempo considerate ‘classiche’, punti fermi per secoli dei curricula scolastici e universitari. [Leggi di più…]