Il linguaggio e gli schemi concettuali giocano certamente un ruolo importante nello svolgimento dell’impresa scientifica, ma tale ruolo non è esclusivo come credono i filosofi della scienza orientati linguisticamente. Ciò altro non è che una conseguenza della presunzione antropocentrica così comune nel pensiero moderno, accentuata negli ultimi decenni dalla crescita del “virtuale” rispetto al “naturake”. [Per saperne di più…]