1. Ci sono parole interdette nel lessico oggi dominante e perciò furoreggiano gli eufemismi, che offrono vie d’uscita da situazioni imbarazzanti: quindi assolutamente no alla parola “guerra”, ma sì a tutto un ventaglio di espressioni che possono andare da “missioni umanitarie” a “contrasto del terrorismo” fino alla più diluita di tutte, ma dal significato evidente, cioè “assumersi responsabilità chiare” anche se questo comporta spese “e ciò riguarda anche l’opzione militare”. [Leggi di più…]