Il tema della guerra di Gaza scuote ancora oggi l’opinione pubblica italiana e quella di molti altri paesi. Sia per le paure che questo conflitto, così vicino a noi anche geograficamente, provoca tra la gente, sia per gli aspetti umanitari relativi alle tante vittime di cui si è avuta notizia. [Leggi di più…]
L’era del Covid. Alcune tendenze sociali
Un giorno il virus sarà debellato. O almeno avremo imparato a convivere più tranquillamente con la sua presenza. Definire oggi con precisione quali saranno in futuro gli effetti sociali dell’insorgenza del Covid 19 e delle misure eccezionali che si sono dovute adottare è molto difficile. Ma, sin da ora, si possono provvisoriamente delineare alcune tendenze.
La prima conseguenza della crisi sanitaria riguarda naturalmente il crollo dei consumi e, in parallelo, quello dell’occupazione. Secondo una rilevazione del Parlamento Europeo, quasi un italiano su quattro (37%) ha sperimentato una diminuzione significativa del proprio reddito a causa della pandemia (il dato complessivo dei 27 paesi dell’UE è pari al 28%). [Leggi di più…]
L’emergenza e l’opinione pubblica
Come reagiscono gli italiani all’estendersi (per ora) dell’epidemia del Coronavirus e ai conseguenti provvedimenti del Governo?
Con grande confusione. Il susseguirsi di notizie, spesso contraddittorie, e di provvedimenti che variano in continuazione, lasciano la popolazione impaurita e sconcertata.
Il M5S è giunto al capolinea?
Il Movimento Cinque Stelle ha rappresentato una sorta di tsunami per la politica italiana. È stato un potente collettore della protesta, dell’insoddisfazione, della ribellione contro la ‘casta’. Già la Lega Nord a suo tempo e poi, con maggiore successo e capillarità, Forza Italia, riuscirono a raccogliere in parte la voglia di ‘nuovo’ e di rinnovamento radicale della classe politica del nostro paese. Ma, con i suoi ‘vaffa’, Grillo è stato, più di molti altri, capace di creare un vero Movimento al suo seguito. Che ha ricordato, per certi versi, l’‘Uomo Qualunque’ ai tempi del suo maggiore successo.