Avendo visto con piacere moltissimi suoi libri nella biblioteca di Gianfranco Pasquino, il grande scrittore Italo Calvino gli ha mandato il breve testo che segue con preghiera di pubblicazione.
ParadoxaForum è lieto di porre quel testo all’attenzione dei suoi lettori:
Il cavaliere inesistente
Nome: Premierato. Non si trova neanche nel Regno Unito il cui Premier viene eletto Member of Parliament in un collegio uninominale. Diventa capo del governo solo se e quando è già capo del partito che ha ottenuto la maggioranza parlamentare. Può venire sostituito dalla sua maggioranza senza nessun passaggio elettorale.
Il visconte dimezzato
Nome: Semipresidenzialismo. Quando nell’Assemblea nazionale francese c’è la maggioranza di un partito o di una coalizione diversa da quella del Presidente della Repubblica, a governare è il capo di quella maggioranza. E il Presidente sta a guardare. Sciogliere l’Assemblea, se ha almeno un anno di vita, gli è possibile, ma rischioso.
Il barone rampante
Nome: Presidenzialismo USA. Rampa il Presidente Barone, ma se non ha la maggioranza al Congresso, anche in una sola delle due Camere, non governa. Critica, ricorre a un po’ di clientelismo, fa appello al popolo, pone il veto sui disegni di legge approvati dal Congresso, ma in stallo (stabilità?) è e in stallo rimane.

Ida Regalia dice
Straordinario…
Eccezzziunale… veramente (come mi scrivesti una volta tanto tempo fa!)
Pino Pisicchio dice
Splendido! Più efficace di un trattato di Diritto Pubblico Comparato!