Il legislatore tace e la Corte costituzionale ci pensa lei con le sue sentenze a fare le leggi. Ben tre sentenze sul suicidio assistito. Per la verità il legislatore una legge l’aveva pur fatta, ma optando per una strategia completamente diversa, quella dell’accompagnamento dei malati sino ad ammettere la sedazione terminale. Ora la Corte chiede di più, suicido assistito e, perché no, in prospettiva anche eutanasia. Il tutto garantito dal Servizio Sanitario Nazionale. Tutta la procedura della morte viene medicalizzata e avverrà con interventi del personale medico in nuovi reparti ospedalieri creati ad hoc. Ma siamo certi che sia questa la via giusta? [Leggi di più…]